Matteo è direttore del
Centro di Epistemologia Sperimentale e Applicata
e del Customer Behaviour Lab
dell’Università Vita-Salute San Raffaele.

Il CRESA è costituito da gruppi di ricerca aggregati su differenti progetti multidisciplinari. Afferiscono al CRESA ricercatori dell’Università San Raffaele e di altri atenei e istituzioni scientifiche, in aree quali neuroscienze cognitive, filosofia della mente, del linguaggio e della scienza, linguistica, psicologia della decisione, economia cognitiva e sperimentale, neuroeconomia, behavioral law, design e intelligenza artificiale.
Misuriamo l’attenzione, le emozioni e l’attività mentale delle persone per comprendere i processi decisionali e migliorare l’efficacia di prodotti, comunicazione e pubblicità. Andiamo oltre le metodologie tradizionali (questionari, interviste, focus group), tramite l’analisi oggettiva degli stati mentali dei consumatori nell’istante in cui vivono una determinata esperienza e operano delle scelte.
